Ostello La Mine

Benvenuti

Ostello La Mine

Lo storico dormitorio dei minatori, oggi trasformato in suggestivo luogo di accoglienza che mette la persona al centro dell’esperienza: l’ospite accolto ed il personale che vi opera frutto di un percorso di integrazione etica dove professionisti affiancano giovani con diverse forme di disabilità e/o fragilità.

Peculiarità

Integrazione

La cooperativa sociale La Libellula di Aosta ha appena acquisito l’ostello La Mine di Cogne per poter dare un’opportunità di crescita personale e professionale ai ragazzi con diverse forme di fragilità della regione Valle d’Aosta attraverso percorsi formativi e lavorativi. I ragazzi sono affiancati da professionisti del settore dell’ospitalità per acquisire le competenze utili per vivere in autonomia e, quando possibile, ricoprire posizioni lavorative. Pur avendo finalità sociali, l’ostello ha l’obiettivo di garantire un servizio di qualità.

Molte

Possibilità

Cogne offre al turista un’infinità di passeggiate, innumerevoli falesie e – in inverno – altrettanto numerose cascate di ghiaccio. Nei pressi dell’ostello ci sono i musei del parco e il museo minerario dedicato alla Miniera di Cogne che sono situate a circa 1 ora di passeggiata. Cogne è alle porte del Parco nazionale del Gran Paradiso che offre ai visitatori a parte i suoi meravigliosi paesaggi anche gli incontri con gli animali che lo abitano. Inoltre offre circa 60 km di piste da fondo e un impianto di risalita per lo sci di discesa. In parole povere un paese adatto per rilassarsi e per distogliere la mente dal tran-tran quotidiano.

SPORT

Sci nordico

Regina incontrastata dello sci da fondo spesso sede di grandi competizioni sportive quali la Coppa del mondo e la Marcia Gran Paradiso, Cogne offre 12 anelli per oltre 80 km di piste complessive, su tracciati che si snodano tra boschi, torrenti e ponticelli, per un’immersione totale in un paesaggio incontaminato, dove è ancora possibile ascoltare il silenzio della natura.

SPORT

Sci alpino

Un piccolo e familiare comprensorio con due seggiovie e una telecabina, che raggiunge quota 2252 metri, vi permetteranno di sciare, senza code e attese agli impianti, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, dove incontri ravvicinati con stambecchi, camosci ed ermellini sono all’ordine del giorno, con la garanzia di una neve sempre in ottime condizioni, grazie all’esposizione a Nord.

SPORT

Snow Park

Bimbi e principianti hanno a loro disposizione un divertente snow park collocato nel centro del paese e servito da un tapis roulant, dove imparare a sciare e divertirsi, scivolando su colorati gommoni.

SPORT

Cascate di ghiaccio

Sono motivo di richiamo mondiale per cascatisti di tutte le nazionalità. Le oltre 150 vertiginose cascate di ghiaccio limpido come cristallo diventano uno spettacolare terreno di gioco per tutti gli intrepidi amanti dell’avventura e del brivido, meglio se accompagnati da una guida alpina.

NATURA

Ruisseling

Attività invernale che consiste nel passeggiare lungo le strette valli torrentizie che, durante la stagione invernale, gelano formando piccole cascatelle e scivoli naturali di grande spettacolarità, senza tuttavia generare particolari difficoltà.

NATURA

Ciaspole

Valida alternativa allo sci, le racchette da neve danno a tutti la possibilità d’immergersi nell’incantato paesaggio invernale attraversandone pendii, boschi e panettoni di neve sulle orme di camosci, lepri, volpi e scoiattoli.

SPORT

Sci alpinismo

I numerosi itinerari tra ghiacciai e valli innevate aspettano gli appassionati di questa disciplina. Le guide alpine sono a vostra disposizione per accompagnarvi all’esplorazione degli spazi più scenografici e inviolati delle Alpi.I rifugi Vittorio Sella e Sogno di Berdzé offrono la possibilità di soste ristoratrici e soggiorni indimenticabili.

SPORT

Pattinaggio

Da dicembre a marzo è allestita una piccola patinoire esterna sulla piazza Chanoux di Cogne per rallegrare la vostra vacanza!! Noleggio pattini adiacente. La struttura è a disposizione anche per l’organizzazione di corsi di pattinaggio e tornei di ramazza hockey.

SPORT

Escursioni

Nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, universalmente noto per la rarità e la straordinarietà della sua flora e della sua fauna, ogni piede, grande o piccino che sia, trova il suo sentiero alla scoperta di antiche mulattiere reali, baite, laghetti, alpi, in un vasto comprensorio dove alternare passeggiate di fondovalle a veri e propri trekking sulle alte vie.

SPORT

Alpinismo

Laddove i sentieri si fondono con la roccia e il ghiaccio inizia il regno degli alpinisti delimitato dal massiccio del Gran Paradiso, l’unico 4000 m. tutto italiano, dalla maestosa Grivola e da innumerevoli colli, monti e vette da conquistare sulle orme dei pionieri dell’alpinismo, che proprio su queste cime hanno mosso i primi passi nel lontano Settecento.

SPORT

Arrampicata sportiva

A tutti i free-climbers e agli alpinisti desiderosi di affinare la loro preparazione atletica, le guide alpine mettono a disposizione esperienza e tecnica e le cinque palestre di roccia offrono vie attrezzate per ogni grado e difficoltà, dove temprare corpo e spirito ad un passo dalle nuvole.

SPORT

Mountain-bike

Per gli amanti delle due ruote, Cogne in estate trasforma gli oltre 80 Km di pista di sci da fondo in un’immensa pista ciclabile, dove pedalare tra stambecchi, aquile e camosci per appagare le gambe e rasserenare il cuore.

SPORT

Nordic walking

Anche gli amanti del Nordic Walking trovano un paradiso naturale dove poter svolgere appieno questa interessante attività. Il contatto con la natura in questo ambiente favorisce lo sviluppo degli aspetti intrinsechi dell’attività: rilassamento, equilibrio corpo-mente, divertimento e allenamento!

SPORT

Equitazione

Cogne é passeggiate tra i boschi o lungo i torrenti dall’alba al tramonto, ma anche trekking di più giorni con soste ristoratrici nei rifugi del Parco per una suggestiva cavalcata delle Alpi. Le escursioni possono essere effettuate anche con gli accompagnatori equestri. C’era chi andava al galoppo nel far west e c’è chi ama andar piano e vivere la natura.

SPORT

Pesca

Le “acque libere” dei torrenti Grand Eyvia, Grauson e Urtier, il no-kill di Epinel e gli ameni laghetti della pesca alla trota di Lillaz e della pesca sportiva di Aymavilles, sono da tempo ritrovo di abili pescatori e richiamo per tutti coloro che, almeno una volta nella vita, vogliono poter dire di aver preso all’amo qualcosa.

Cogne mette inoltre a disposizione: campi da calcio, tennis e bocce, una palestra,  minigolf, tavoli da ping pong e sale giochi.

I nostri

Servizi

L’Ostello è pronto per rispondere alle vostre necessità, come a casa, lontani da casa. Il riassetto degli spazi è giornaliero.

COLAZIONE

La colazione a buffet self-service è composta da bevande calde (caffè in grani macinati al momento, latte, cioccolata, caffè americano), bevande fredde (succhi, latte freddo, acqua), frollini, fette biscottate, brioches, pane, yogurt, miele (prodotti confezionati). Su richiesta, offriamo opzioni senza glutine, per garantire una colazione gustosa anche per gli ospiti celiaci.

PASTI IN CONVENZIONE

Prenotando il tuo soggiorno, hai la possibilità di aggiungere pranzi, cene o il pratico pranzo al sacco presso il ristorante-pub situato proprio sotto la nostra struttura.
Vuoi un esperienza ancora più completa? Seleziona l’opzione mezza pensione direttamente in fase di prenotazione e goditi i tuoi pasti in un’atmosfera accogliente e conviviale.

SALETTA AUTOGESTIONE

All’interno della nostra struttura troverai una saletta accogliente, pensata per il tuo comfort. A tua disposizione, gratuitamente:

-Macchinetta del caffè
-Distributore d’acqua
-Frigorifero
-Tavoli e divanetti
-Microonde
-Bollitore

Un angolo perfetto in qualsiasi momento della giornata!

COPERTURA WIFI

Disponibile gratuitamente il servizio WiFi sulla rete “WiFiRegioneVdA” in Banda Ultra Larga (almeno 30 Mbps) tramite dispositivo wi-fi.

PARCHEGGIO

Il parcheggio dell’Ostello, posizionato dietro l’edificio, è gratuito per gli ospiti. Appena prima, l’accesso per lo scarico bagaglio.

LAVANDERIA

Durante il tuo soggiorno, approfitta del nostro servizio di lavanderia a gettoni, disponibile durante l’orario di presenza del personale in reception.

Scopri

Il Nostro Stile

La nostra ospitalità è, per scelta, semplice! Vogliamo soddisfare le necessità primarie di ospitalità in maniera eccellente! Aiutateci nell’obiettivo con i Vostri suggerimenti!

I Nostri

Destinatari

Coerentemente con la vision dell’ente gestore “La Libellula” e la mission e lo spirito di accoglienza dell’ostello, sono benvenuti:

Amanti Natura

Escursionisti
Alpinisti & Ice Climber
Ciclisti
Cai
Amanti del cibo naturale

Gruppi

Oratori
Scuole
Naturalistici
Sportivi
Team Building
Formazione
Corsi e Seminari
Eventi

Famiglie

Museo
Visite con Fondation Grand Paradis
Spazi Ricreativi Comuni
Saletta a disposizione per pasti
Passeggiate relax

Ostello

Orari

All’Ostello La Mine di Cogne troverai buon senso ed accoglienza.

RECEPTION AM

8:00am

12:30pm

RECEPTION PM

3:00pm

7:30pm

COLAZIONE

8:00am

10:30am

CHECK OUT

8:00am

10:30am

CHECK IN

3:30pm

7:30pm

Non aspettare

Prenota ora!

Grazie al calendario qui sotto potrai completare la tua prenotazione. Per tutte le informazioni che desideri, invia una mail e sarai prontamente ricontattato.

Prenota online

Come puoi

Trovarci

La Struttura sorge nell’ex Villaggio Minatori di Cogne, gode di un’ottima posizione, in un contesto verde e silenzioso, ideale per una vacanza in relax.

Indirizzo

Village de Cogne, 85

11012 Cogne (AO)

Ti Aspettiamo

Contattaci

Pronti per sentieri emozionanti e panorami mozzafiato?
Il nostro ostello è la base perfetta per le tue avventure in montagna.

Chiamaci

+39 0165 525384

Scrivici

info@ostellolaminecogne.it

Trovaci Sui Social